Allegati |
---|
siria2.jpg |
Locandina Corri per la Siria.jpg |
siria1.jpg |
Cs_Maratona Roma_Corri per la Siria.docx |
2 aprile 2016, Fun Run e Maratona di Roma
Corri per la Siria con Fondazione Patrizio Paoletti!
Kit corsa per sostenere il centro “Bayt Al Amal” di Kilis, dove trovano rifugio i profughi siriani
Roma, 23 marzo 2017 - “Corri per la Siria”, si chiama così l’iniziativa promossa dalla Fondazione Patrizio Paoletti in occasione della Roma Fun Run La Stracittadina del 2 aprile. Chi lo desidera, infatti, potrà affrontare il percorso non competitivo di 4,5 km a fianco della Fondazione e sostenere così il centro socioeducativo “Bayt Al Amal” (La Casa della Speranza) di Kilis, al confine turco-siriano. Qui la Fondazione Paoletti opera in collaborazione con Amal for Education e New Life for Children per offrire quotidianamente rifugio a centinaia di bambini e adulti in fuga dalla zona di Aleppo, dove imperversa la guerra.
L’intervento della Fondazione, specializzata nel sostegno sociale e scolastico in contesti di forte emergenza - come zone di conflitto e territori colpiti da calamità naturali - si inserisce nel programma umanitario “Scuole nel Mondo” e mira a fornire supporto pedagogico a educatori e insegnanti che lavorano all’interno del centro. I fondi raccolti, in particolare, contribuiranno a garantire interventi di aiuto per 350 rifugiati: programmi specifici per sostenere i bambini che hanno perso anni scolastici a causa della guerra, corsi gratuiti di alfabetizzazione all'arabo, lingua turca, inglese, ma anche laboratori di arte, disegno, pittura e musica.
Il kit “Corri per la Siria” si può acquistare sul sito fondazionepaoletti.org a 15 € e comprende la quota di partecipazione alla Stracittadina, il kit ufficiale della Maratona di Roma 2017 e una t-shirt della Fondazione Paoletti. Chi non può aderire in prima persona alla Fun Run può comunque fare una donazione libera e correre simbolicamente al fianco dei runners che hanno adottato il progetto Siria alla Maratona di 42 km: Mauro del Quondam e Pasquale Santoro.
La guerra in Siria è un'emergenza di enormi proporzioni. In più di 5 anni la violenza è dilagata in tutto il Paese, raggiungendo case, scuole, ospedali. È molto difficile fare una stima delle vittime (a dicembre 2016 erano 370.000 secondo l'Osservatorio Siriano sui Diritti Umani, 470.000 per il Syrian Center for Policy Research), ma ciò che è certo è che i profughi sono circa 5 milioni. Tantissimi di loro sono bambini che hanno dovuto rinunciare alla scuola e crescere in fretta; migliaia sono nati già profughi.
Per info e iscrizioni http://www.fondazionepatriziopaoletti.org/maratona-roma/
Fondazione Patrizio Paoletti - Nata ad Assisi nel 2000 per volontà di Patrizio Paoletti, è attiva nei campi della ricerca, dell'educazione e della didattica. L'educazione e la ricerca sono il centro della sua missione, poiché solo un’attenzione all’infanzia e al processo educativo può produrre un innalzamento della qualità della vita, nell'interesse generale della società. Realizza numerosi interventi di sostegno sociale e scolastico in Italia, nei Paesi in Via di Sviluppo e nei paesi ad alto rischio di criminalità infantile. Opera inoltre in contesti d’emergenza - Indonesia (tsunami 2004), Haiti (terremoto 2010), Abruzzo (terremoto 2009), Emilia Romagna (terremoto 2011), Marche (terremoto 2016). Collabora con il Cnr e con numerose università italiane ed estere, tra cui: La Sapienza - Università di Roma, l'Università degli Studi di Padova e la Bar Ilan University (Tel Aviv). www.fondazionepatriziopaoletti.org
-----------------------------------------------------------------------
Elena Frasio
Ufficio Stampa
Aragorn
Comunicazione, Eventi, Fund Raising per il Non Profit
via Vittoria Colonna 49, 20149 Milano
Centralino +39 02 465 467 1
Diretto +39 02 465 467 24
Mobile +39 348 46 43 505
Fax +39 02 465 467 77
P
Rispetta l’ambiente. Hai davvero bisogno di stampare questa mail?