tuttopodismo
Allegati
CS_Dogi's Half Marathon_02_2017.doc
Dogis_Pacer_1.jpg
Dogis_Pacer_2.jpg
Dogis_Pacer_3.jpg

Logo_Maratonina Riviera dei Dogi 2016_b

 

 

COMUNICATO STAMPA 

 

QUATTRO ALLENAMENTI DI GRUPPO PER LA DOGI’S HALF MARATHON      

 

Sabato a Mira, il 18 febbraio a Dolo, l’11 marzo a Stra, il 25 marzo a Fiesso d’Artico: con “Meet your pacer” parte il conto alla rovescia per la mezza maratona che il 9 aprile festeggerà la ventesima edizione 

  2 febbraio  2017

Cronometro e palloncini. La Dogis Half Marathon ha programmato quattro allenamenti di gruppo in vista dellevento che domenica 9 aprile festeggerà la ventesima edizione. Liniziativa si chiama Meet your pacer e promette di replicare, con numeri ancora più elevati, il grande successo dellanno scorso.

 

Il primo allenamento si svolgerà sabato 4 febbraio a Mira, con ritrovo alle 9 al campo di atletica di via Valmarana. I successivi sono in programma sabato 18 febbraio a Dolo, sabato 11 marzo a Stra e sabato 25 marzo a Fiesso dArtico, la cittadina che questanno ospiterà partenza e arrivo della Dogis Half Marathon.

 

La collocazione dei quattro allenamenti di gruppo non è ovviamente casuale: Mira, Dolo, Stra e Fiesso dArtico sono i Comuni della Riviera del Brenta che ogni primavera ospitano lattesa mezza maratona dei Dogi.

 

Cronometro e palloncini rappresentano invece gli strumenti del mestiere per gli atleti che fungeranno da guida durante le sedute di allenamento collettivo. I quattro appuntamenti serviranno infatti anche per conoscere i pacer della Dogis Half Marathon, ossia gli atleti che il 9 aprile saranno il punto di riferimento in corsa per coloro che vorranno concludere la mezza maratona in un tempo prefissato.

 

Il cronometro aiuterà i pacer a tenere il ritmo giusto; i palloncini faranno invece sì che gli stessi siano facilmente individuabili tra le migliaia di persone che la seconda domenica di aprile si presenteranno  al via della Dogis Half Marathon.

 

Per il primo allenamento, il gruppo Libere di correre, che funge da coordinamento dellattività dei pacer, ha individuato sette fasce di ritmo che danno come proiezione finale sulla mezza maratona un tempo di 1 ora 25, 1 ora 30, 1 ora 35, 1 ora 40, 1 ora 45, 1 ora 50 e 2 ore.

Lintervallo di tempo è ampio, in modo da coinvolgere atleti di ogni livello e preparazione.

Partecipazione gratuita. Non resta che presentarsi sabato mattina a Mira, per il primo appuntamento con Meet your pacer, e scegliere il colore del proprio palloncino di riferimento. Il conto alla rovescia in vista della Dogis Half Marathon 2017 è pronto a partire.

 

-In allegato: alcune foto delledizione 2016 di Meet your pacer.

 

MARATONINA RIVIERA DEI DOGI

Ufficio stampa

Mauro Ferraro

T. +39 338 2103931

www.dogishalfmarathon.it.