Venerdì
25 agosto la Capitale accende le luci per la
4^ edizione della Roma By Night
Run, la Mezza
Maratona in notturna organizzata dal
Forhans Team che da tre anni accende l’entusiasmo
dei runners con partenza (alle ore 22,00) e arrivo
nel suggestivo Ponte della
Musica, a due passi dallo stadio
Olimpico.
Un
meraviglioso giro sotto il cielo stellato della
Città Eterna tra il fascino e la storia dei ponti
storici di Roma Nord arricchito da due momenti di
svago prima e dopo la competizione grazie
all’AperiNight (dalle ore 18), un
aperitivo sotto il Ponte della Musica dove avrà
sede l’Hospitality Village
(apertura ore 16), condito da musica dal vivo.
Infine, intorno alla mezzanotte, pasta party.
La
manifestazione gode del patrocinio della Regione
Lazio e del Comune di Roma ed è organizzata in
collaborazione con il CSI (Centro Sportivo
Italiano), con la Fidal Lazio e con il Coni Lazio.
L’importante
novità dell’edizione del 2017 è
l’introduzione della
Stracittadina, una prova
competitiva di 7 km, e della Fit
Run, una prova non competitiva anch’essa
di 7 km alla quale potranno partecipare tutti:
camminatori, runners, Nordic e
del Fit Walkers. Il gruppone dei
runners partirà insieme e percorrerà lo stesso
percorso fino al primo passaggio davanti al Ponte
della Musica (km 7, lato stadio Olimpico) dove la
Stracittadina e la Fit Run avranno il loro arrivo.
Al
termine della Mezza Maratona tutti i partecipanti
verranno omaggiati con una medaglia
speciale mentre saranno premiati anche i
primi 20 classificati uomini e donne della
Stracittadina.
IL
PERCORSO Il percorso della Roma By Night
Run, lungo esattamente 21,097 km
come da regolamento della Mezza
Maratona, è invariato rispetto
all’edizione del 2016. La partenza da lungotevere
Flaminio all'altezza del Ponte della
Musica, il passaggio su Ponte
Risorgimento per poi percorrere lungotevere delle
Armi fino a raggiungere Piazza della Cinque
Giornate, poi via delle Milizie e viale Mazzini.
Successivamente
il passaggio da Viale Angelico fino
all'attraversamento di Ponte Milvio per poi
dirigersi verso lungotevere dell'Acqua Acetosa,
via della Moschea e Viale Parioli. Un saluto
all'Auditorium e il ritorno verso Ponte Duca
d'Aosta, lungotevere Maresciallo Diaz, il secondo
attraversamento di Ponte Risorgimento e via verso
l'arrivo nuovamente di fronte al Ponte della
Musica.
ORARI
DELLA MANIFESTAZIONE
Ore
16 - Apertura Hospitality Village – Ponte
della Musica, Lungotevere Flaminio.
Ore
18.30 - Apertura AperiNight
Forhans (aperitivo “musicale” offerto ai
partecipanti).
Ore
22 Partenza Mezza Maratona, Stracittadina e Fit
Run.
MODALITA’
DI ISCRIZIONE E INFO TECNICE
E’
possibile iscriversi e riceve tutte le info
navigando sul sito www.romabynightrun.it.
Le iscrizioni alla manifestazione si chiuderanno
tassativamente alle ore 20.00 di MARTEDI’ 22
AGOSTO 2017 e comunque, per ragioni di sicurezza,
al raggiungimento dei 2.500 atleti iscritti. Non
saranno accettate iscrizioni il giorno della
gara.
requisiti di
partecipazione
Per
la Mezza Maratona non saranno accettate iscrizioni
il giorno della gara.
Per
la Stracittadina e Fit
Run (NON competitiva) sarà possibile iscriversi
anche il giorno della gara
ma in questo caso non sarà garantito il
pacco gara.
QUOTE
DI PARTECIPAZIONE
Il
costo dell’iscrizione è fissato in:
Mezza Maratona
•
€ 18 dal 1 marzo al 31 maggio
•
€ 20 dal 1 giugno al 13 agosto
•
€ 25 dal 14 agosto al 22 agosto
Stracittadina e Fit Run
•
€ 10 dal 1 marzo al 13 agosto
•
€ 15 dal 14 agosto al 22 agosto
CONTATTI
invio
iscrizioni: iscrizioni@forhansteam.it
Info
gare competitive: info@forhansteam.it
Info
gare non competitive: pugi@forhansteam.it
info
per stranieri: enrollment@forhansteam.it
Info
Tecniche e Percorso Franco Margutta
335.6850037
Ufficio
Stampa
Simone
Pierini 338.2059404 simonepierini83@gmail.com
Sito
web: http://www.romabynightrun.it/ Pagina
Facebook: https://www.facebook.com/RomaByNightRun/ |