comunicato stampa
14 MEDAGLIE PER CSI BELLUNO AL GRAN PREMIO NAZIONALE DI ATLETICA DI CLES
5 ori, 4 argenti e 5 bronzi il bottino conquistato alla rassegna trentina dalls ette società della provincia
Belluno, 11 settembre 2017 – Tornano a casa con un bottino importante le società di Csi Belluno dalla ventesima edizione del Gran premio nazionale di atletica del Centro sportivo italiano, svoltosi dal 7 al 10 settembre a Cles (Trento).
Tre giorni di gara nella cittadina della Valle di Non: in pista oltre 1700 atleti di 118 società sportive, provenienti da 11 Regioni italiane e 33 Comitati provinciali. Per Csi Belluno sono arrivate 5 medaglie d’oro, 4 d’argento e 5 di bronzo. Questo il dettaglio.
Medaglie d’oro: Barbara Da Ros (Giocallena AtletiCadore) peso e giavellotto Amatori B; Aurora De Bon (Polisportiva Santa Giustina) marcia 2 km Ragazze; Alex Brusati (Polisportiva Santa Giustina) 2 km marcia Ragazzi; Irene Valcozzena (Atletica Agordina) 1500 metri Juniores.
Medaglie d’argento: Matteo Cesco (Gs Astra Quero) salto in alto Amatori A; Camilla Comina (Gs Castionese) 1000 metri Cadette; Luca Oivotto (As Vodo) disco Allievi; Ernesto Pison (Atletica Agordina) 1500 metri Amatori B.
Medaglie di bronzo: Matteo Cesco (Gs Astra Quero) salto in lungo Amatori A; Aurora Gallina (Gs Astra Quero) 400 metri Juniores; Dante Passuello (As Pozzale) 800 metri Veterani; Giacomo Vettorel (Gs Astra Quero) 1500 metri Amatori B; Diego Zardini (As Vodo) disco Juniores.
Oltre alle medaglie e a numerosi piazzamenti nella top ten, è da sottolineare il 13.mo posto nella graduatoria complessiva per società ottenuto dalla Polisportiva Santa Giustina e il ventesimo di AtletiCadore Giocallena. La classifica generale di società è stata vinta dall'Atletica Colli Berici di Vicenza davanti ai liguri dell'Atletica Varazze di Savona e ai milanesi dell'Atletica Ravello. La graduatoria riservata alle categorie giovanili, nella quale si è imposta sempre l’Atletica Colli Berici, ha visto la Polisportiva Santa Giustina chiudere al settimo posto.
Nel medagliere, le prime due società bellunesi sono la stessa Polisportiva e Giocallena, appaiate al 35.mo posto, entrambe con due ori.
Il dettaglio dei risultati è disponibile al seguente link: http: //www.csibelluno.it/article543.html
Tra le regioni il Veneto conferma la grande tradizione podistica chiudendo al primo posto davanti a Lombardia e Trentino.
«Un’altra volta l’atletica ha saputo ottenere risultati eccellenti e questo è merito sia della passione dell’impegno degli atleti sia del lavoro di tecnici e dirigenti» afferma Nicoletta Castellini, presidente di Csi Belluno. «Un grazie caloroso va anche ai genitori che tanta parte hanno nel portare avanti lo sport Csi, sport che è agonismo ma che vuole innanzitutto essere una sfida educativa».
Riunione programmatica - Le società dell’atletica si ritroveranno invece mercoledì 13 settembre alle 20, alla sala Candeago sempre del centro Giovanni XXIII, per definire il calendario del Campionato provinciale di corsa campestre e per discutere del Criterium Cadorino oltre che del provinciale su pista in collaborazione con la Fidal.