tuttopodismo
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Image

AL GRUPPO OBERALP LA DISTRIBUZIONE IN ITALIA DI X-BIONIC
A partire dal primo maggio 2018 la distribuzione in Italia di X-BIONIC e X-SOCKS è affidata al Gruppo Oberalp di Bolzano, storica realtà di riferimento nel comparto dell’articolo sportivo, e che da oggi può allargare il proprio portafoglio con l’offerta dell’azienda svizzera X-Technology Swiss, tra i player più importanti dell’abbigliamento tecnico funzionale.

Image
Bolzano, 02.05.2018 - Nata sul finire degli anni duemila con i laboratori di ricerca nei pressi del Lago di Zurigo, X-Technology Swiss ha ben presto conquistato un ruolo di assoluto protagonista nel campo dell’abbigliamento tecnico-funzionale nello sport, grazie allo sviluppo di una tecnologia innovativa che ha consentito all’azienda svizzera di ottenere oltre 820 brevetti di proprietà e 560 premi e riconoscimenti internazionali.
Oggi, per rafforzare il posizionamento dei marchi X-BIONIC e X-SOCKS in Italia, l’azienda fondata e guidata da Patrick Lambertz affida al Gruppo Oberalp di Bolzano la distribuzione esclusiva sul territorio nazionale.

X-BIONIC: un marchio tecnico in vetrina che qualifica il punto vendita
A partire dal primo maggio 2018, infatti, la business unit Import dell’azienda altoatesina ha in carico la commercializzazione dei prodotti X-BIONIC e X-SOCKS, che andranno ad affiancare un nutrito gruppo di prestigiosi brand.
«Siamo particolarmente soddisfatti di aver acquisito i diritti distributivi dei prodotti X-Technology Swiss perché sappiamo che i marchi X-BIONIC e X-SOCKS consentono al negoziante di articoli sportivi di posizionarsi e qualificarsi nella fascia ‘tecnica’ del mercato – commenta Stefano Bovolon a capo della business unit Import di Oberalp – e mettiamo a disposizione del nostro partner l’esperienza decennale nel campo dell’articolo tessile sportivo unita alla conoscenza del settore, per consolidare e sviluppare il brand nel nostro Paese».

I termini dell’accordo prevedono che Oberalp si occupi della raccolta ordini e della consegna nei negozi italiani a partire dalla collezione PE 2019 disponibile al pubblico nei primi mesi del nuovo anno.
«Grazie al know-how maturato dall’azienda nel settore tessile ad alte prestazioni e negli sport di montagna, abbiamo identificato nel Gruppo Oberalp le qualità per una solida e duratura partnership commerciale – ha sottolineato Patrick Lambertz, COO di X-Technology Swiss Research & Development AG – e crediamo che le competenze tecniche e la struttura aziendale di Oberalp possano dare un significativo contributo al rafforzamento di X-BIONIC e X-SOCKS in Italia».

Un ulteriore passo importante nella strategia di espansione di X-Technology
L’accordo con il gruppo di Bolzano si colloca nell’ambito di nuove scelte strategiche di X-Technology Swiss che, dopo aver identificato in Norman Group e INTERSOCKS nuovi partner produttivi, ora punta a espandere la propria quota di mercato dei marchi iconici X-BIONIC e X-SOCKS sul mercato italiano, come già fatto in Germania.
Image

Il Gruppo Oberalp, oltre a marchi di proprietà tra i quali spiccano Salewa e Dynafit, vanta una divisione dedicata all’import sul territorio italiano di marchi premium in distribuzione, come Speedo e Fischer e in tal senso ha sviluppato proprie competenze nel settore del retail sportivo.


Tutte le informazioni sui prodotti di Technology Swiss Research & Development AG sono disponibili sul sito web www.x-bionic.com.

About X-Bionic:
Fondata nel 1998, la svizzera X-Technology Swiss Research & Development AG si è dimostrata da subito una azienda dalla forte capacita innovativa nel settore dell'abbigliamento funzionale, combinando la precisione svizzera con l'artigianalità italiana. Da questo connubio sono nati numerosi prodotti sotto i brand X-BIONIC®, X-SOCKS® e Apani®, e in pochi anni questi marchi hanno ridefinito il capi tecnico-funzionali per lo sport. Nel brand X-BIONIC® risiede il concept che unisce in un denominatore comune tutta la produzione di X-Technology®: i laboratori di ricerca svizzeri hanno trasferito la conoscenza bionica dalla natura all’abbigliamento funzionale con l'obiettivo di aumentare le prestazioni e il benessere degli atleti. Una tecnologia che ha prodotto oltre 820 brevetti internazionali dal carattere fortemente innovativo come il principio, per esempio, che consente allo sportivo di recuperare riserve energetiche grazie alla termoregolazione del proprio corpo. Inoltre, sono più di 560 i premi internazionali e i riconoscimenti ottenuti per innovazione, funzionalità e qualità dei materiali.
www.x-technology.com

About OberAlp
In oltre trentacinque anni di attività nel mondo outdoor, Oberalp ha allargato il proprio raggio d'azione integrando l'originaria attività di commercializzazione di brand sportivi in Italia con lo sviluppo di prodotti di proprietà quali Salewa, Dynafit, Wild Country e Pomoca. Oggi il gruppo di Bolzano è una realtà internazionale nel mondo dello sport business, e il ramo della distribuzione è una voce importante nelle attività dell'azienda. Infatti, per meglio posizionarsi nei vari mercati di riferimento dei singoli brand distribuiti, Oberalp si è dotata di una funzione "unica" indirizzata al marketing della distribuzione: mentre l'importatore "tradizionale" è in grado di fornire all'azienda produttrice solo un supporto alle vendite, Oberalp garantisce un'ampia serie di supporti orientati al retail sportivo come consumer marketing, trade marketing e visual merchandising promossi e sviluppati dall'azienda, a cui si aggiunge una struttura logistica in Bolzano all'avanguardia. Attualmente la business unit Import di Oberalp ha un portafoglio composto da: Speedo®, Fischer®, Under Armour®, Spyder®, Smith®, Barts®, e da oggi X-BIONIC® e X-SOCKS®.
www.oberalp.it     

Contatto stampa
Markus Müller
Telefono: +49 89 716 7223 13, mail: markus.mueller@x-bionic.com

 

X-Technology Swiss Research & Development AG
Florens von der Decken
Junior Marketing Manager
Phone: +41 44 786 03 52, E-mail: florens.vonderdecken@x-bionic.com


Message sent with   MailUp
Cancella iscrizione  |  Invia a un amico
Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. n. 196/2003, informiamo che il suo nominativo fa parte del nostro database informatico e cartaceo, in quanto fornito dagli interessati, o acquisito nell'ambito della nostra attività di ufficio stampa. I dati che La riguardano verranno utilizzati esclusivamente per la diffusione di comunicati stampa e per finalità strettamente giornalistiche; non saranno comunicati ad altri soggetti, ne saranno oggetto di diffusione. La informiamo, inoltre che, come previsto dal citato D. Lgs., ha la possibilità di consultare, far modificare o cancellare i dati a Lei relativi e di opporsi al loro trattamento con una semplice e-mail di risposta alla presenta comunicazione, scrivendo nell’oggetto la parola “Cancellami”. Questo messaggio di posta elettronica contiene informazioni di carattere confidenziale rivolte esclusivamente al destinatario sopra indicato. E' vietato l'uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte di ogni altra persona. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio di posta elettronica per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i file allegati) senza farne copia. Qualsivoglia utilizzo non autorizzato del contenuto di questo messaggio costituisce violazione dell'obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra altri soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze. Please consider the environment before printing this mail.
Mirella Schiavi, COMeta PRess via Quinto Alpini, 4, Bergamo, IT
www.ldlcom.it