Mancano ormai una decina di giorni alla "Running In", la gara podistica in programma a Milano Marittima domenica 10 giugno, alla quale sono attesi circa 2000 partecipanti. Tre le distanze previste: 21 km, 10.1 km (competitivi e non competitivi) e 6.6 km (non competitiva). I percorsi si svilupperanno sulla sabbia del litorale adriatico, nel verde della pineta e lungo le eleganti vie della cittadina turistica. Partenza – alle 8.30 – e arrivo nel cuore di Milano Marittima, la Rotonda Primo Maggio, dove verrà creato il Villaggio sportivo, fulcro delle attività collaterali e degli spazi dedicati ai brand partner. Nel pacco gara, distribuito a tutti gli iscritti nei giorni che precedono l’evento, la t-shirt “Crazy About Running In” di Shoeshine, lo zainetto Italiana Assicurazioni, succhi Yoga e Valfrutta e Birra Forst all’arrivo. Solo per i competitivi, a grande richiesta, arriva quest’anno la medaglia.
Come affrontare la "Running In"
«Il tracciato è vario e piuttosto impegnativo, anche se non vi è alcun dislivello altimetrico - spiega Andrea Di Giorgio, uno degli ideatori del percorso - Dopo i primi 700-800 metri sull'asfalto, si entra in spiaggia e si corre sulla battigia per circa un chilometro. Qui, alla difficoltà di correre sulla sabbia, si aggiunge il fatto che il livello del tracciato è un po' in pendenza verso il mare, quindi occorre avere un appoggio regolare. In generale è opportuno affrontare con una certa cautela questi primi due chilometri di corsa: meglio evitare di partire a ritmi forsennati, arrivando al tratto di spiaggia già con il fiatone. Rischiate di veder arrivare i battiti cardiaci alle stelle, e di trovarvi alla "canna del gas" quando rientrate sull'asfalto».
Dunque, affrontate con calma (relativa alla preparazione individuale) i primi due chilometri, per potervi godere il resto del percorso, caratterizzato da un'alternanza di tratti su asfalto a tratti in terra battuta all'interno della pineta cervese. «Anche lo sterrato in pineta va affrontato con cautela, facendo attenzione alle radici e alle irregolarità del terreno, guardando quindi dove si appoggiano i piedi».
Altra raccomandazione: affrontare la corsa con le scarpe giuste. «I competitivi sceglieranno naturalmente una calzatura da running molto leggera. Ma a chi non ha ambizioni di classifica, consiglio di optare per una scarpa di peso intermedio, in grado di proteggere un po' di più le caviglie sui terreni irregolari».
Infine, un ultimo consiglio, scontato ma sempre utile da ricordare: idratarsi continuamente lungo il percorso. «Soprattutto per chi affronterà la gara di 21 km, è importante bere ad ogni ristoro, non solo acqua ma anche un po' di sali minerali. Farà caldo e, se non ci si idrata adeguatamente, si potrebbe pagare la carenza di liquidi».
Le iscrizioni
Alle gare competitive possono partecipare tutti gli atleti tesserati per l’anno 2018 con società affiliate a Uisp o Fidal. Per gli affiliati ad altri Enti di Promozione Sportiva convenzionati, è obbligatorio presentare il certificato medico agonistico di atletica leggera valido alla data del 10 giugno 2018. Ci si può iscrivere con carta di credito dal sito www.runningin.info sezione “iscrizioni” o sul sito MySdam al link www.endu.net/it/events/running-in-milano-marittima/entry seguendo le procedure indicate. Le iscrizioni online si chiuderanno alla mezzanotte del 6 giugno o al raggiungimento del limite massimo di 3.000 iscritti. In base alla disponibilità dei chip, sarà eventualmente possibile iscriversi la mattina della gara. La quota individuale è di 25 euro.
Partner
Italiana Assicurazioni, Yoga, Valfrutta, ShoeShine, Radio Bruno, Birra Forst, Dolomia, The Tailor, Select Hotel, Running Magazine, Roar, Sessantallora, Dynamo Camp, Anch’io Onlus, Bimbolandia, Confesercenti Cervia, Gran Frutta Zani, Picchetti Fustelle Named Sport, e il Comune di Cervia. Partner tecnico di questa edizione è il marchio Hoka One One, che produce scarpe da running e da trail di grande qualità.
Contatti
“Running In” è organizzata e prodotta da Free Event
Info ed iscrizioni www.runningin.info Email: info@runningin.info