tuttopodismo
Allegati
22135558_1956807781267431_7301172523674284605_o.jpg
22136925_1956817111266498_4285339777728809911_o.jpg
22137207_1956805051267704_3249923133794912898_o.jpg
22181357_1956802834601259_7772085267615754100_o.jpg
22181523_1956803434601199_1039286776310052185_o.jpg
COMUNICATO STAMPA

Con preghiera di gentile pubblicazione e massima divulgazione per la competizione sportiva Trail del Nevegal che domani terminerà la possibilità di iscriversi con la "super agevolazione".

Fotografie allegate alla presente mail.

Mentre si aprono le iscrizioni online, l'associazione Nevegallika è al lavoro lungo i pendii del Nevegal per la manutenzione dei tracciati che renderanno onore all'ormai consolidato Trail del Nevegal

BELLUNO - Prenderà il via domenica 30 settembre 2018 la quarta edizione del Trail del Nevegal (#TdN), la competizione di corsa in montagna “Made in Belluno” che si sviluppa su un tracciato di 22 chilometri e un dislivello positivo di 1700 metri. “Stiamo lavorando già da diversi mesi per la messa in sicurezza dei sentieri”, conferma Gianpaolo Garaboni, ideatore ed organizzatore della manifestazione, “dopo l’inverno passato siamo intervenuti per le opere di pulizia dei sentieri, andando a rimuovere tutte le piante e rami caduti, ripristinando soprattutto cordini e protezioni nei punti più scenografici, cosi da renderli facilmente percorribili a chiunque.”

Un lavoro di ripristino che non interessa solamente una competizione sportiva, ma bensì la voglia di rendere percorribili tutto l’anno quei sentieri del Nevegal che negli anni si erano persi o erano stati abbandonati. “Il nostro operato come Nevegallika è rivolto al turismo locale”, commenta Paolo Garaboni, attivo sostenitore insieme al filgio Gianpaolo, “non solamente per il Trail ma bensì per 365 giorni all’anno, perchè crediamo molto nella rinascita del Colle e grazie ai nostri volontari cerchiamo di renderlo sempre pronto per le quattro stagioni sportive."

Percorso invariato per il Trail che subito dopo lo start salirà per il nuovo Vallavia, passando per Malga Faverghera, Rifugio Brigata Alpina Cadore, Rifugio Bristot, Casera Erte, Rifugio La Grava, “il muro” della Grava, Malga Toront, Busa de Camp, Troi de Gner, Costa Legner, Troi dei Brach, Casere Costa, il Coston, Rifugio Col Visentin, Col dei Gai, Col Toront, La Casera, la Faverghera ed infine l’arrivo in piazzale.

Ma non solamente Trail. Per chi invece non se la sente di partecipare alla gara lunga, Nevegallika prevede anche un percorso corto su una lunghezza di 6 chilometri e 500 metri di dislivello positivo. Il tracciato ripercorre le salite della gara regina, fino al raggiungimento della Malga Faverghera, per poi riprendere il sentiero verso la Casera e giù fino al traguardo.

“Cerchiamo di dare la possibilità a tutti di ammirare e vivere il Nevegal”, commenta Gianpaolo Garaboni, “sicuramente la gara lunga è impegnativa, ma affrontarla anche con lo spirito di partecipazione serve per ammirare una palestra naturale che abbiamo a disposizione tutto l’anno, vestita a stagione, per le nostre passioni e soprattuto senza percorrere troppi chilometri per raggiungerla."

ISCRIZIONI - Le iscrizioni sono aperte online al link http://traildelnevegal.it/iscrizioni/ con diverse tipologie di agevolazione.

Info alla pagina Facebook https://www.facebook.com/TrailDelNevegal/ e al sito internet http://traildelnevegal.it/.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare Gianpaolo Garaboni al numero di telefono +39 348 1321109.

Cordiali saluti.

Luca Mares
Albo Ordine dei Giornalisti del Veneto n° 143748
GOBelluno Notizie via G. Giorgetti, 50 - 32100 Belluno
C +39 393 5710986

Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate esclusivamente alla/e persona/e o all'ente sopra indicati. E' vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi uso, copia, diffusione di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del DL n. 196/03. Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, Vi preghiamo di rispondere a questa mail e successivamente cancellarla dal Vostro sistema.