LIMONE EXTREME 2018:
L’INCONTRO TRA GLI ELITE DYNAFIT E CINQUE TRAIL HEROES Potremmo definirlo un confronto fra sfera agonistica e mondo amatoriale quello che si verificherà in occasione della gara di skyrunning di Limone sul Garda il prossimo 13 ottobre: a fianco degli atleti della scuderia DYNAFIT un plotone di cinque amatori che hanno raccolto la sfida di misurarsi nella prova regina della finale 2018 delle World Series.
Hashtag di riferimento: #speedup #limonextreme
![]() Sarà un’altra edizione da ricordare quella che gli organizzatori di Limone Extreme metteranno in scena sabato 13 ottobre nel tradizionale format di gara: dalla prova di 29 chilometri (e 2.540 metri di dislivello) valevole come finale delle Migu Run Skyrunner World Series, alla competizione sulla distanza ridotta di 10 chilometri, propedeutica a coloro che un giorno vorranno lanciarsi su distanze più importanti. Un’edizione da “tutto esaurito” con il tetto massimo di 600 concorrenti a cui si aggiungono altri 100 pettorali per le numerose richieste di partecipazione sulla distanza dei 29 chilometri; mentre le iscrizioni alla prova 10K restano ancora aperte. Queste due gare saranno precedute venerdì 12 dalla spettacolare competizione by night: Vertical Kilometer Grèste de la Mughéra di 3,7 chilometri di sviluppo e un’ascesa di 1100 metri con frontali accese.
![]() Con atleti provenienti da 36 nazioni, Limone sul Garda diventerà la capitale mondiale della corsa off-road per un weekend dove DYNAFIT, partner dell’evento da tre anni, schiera i propri atleti di punta come Damiano Lenzi, nazionale di scialpinismo, e Simone Eydallin, a fianco dell’azzurra dello skimo, Alba De Silvestro. La squadra italiana di DYNAFIT si completa con il trentino Daniele Felicetti, giovane promessa dello skyrunning. Nutrita la partecipazione spagnola all’ultima prova delle World Series di skyrunning con Oriol Cardona Coll, Marc Pinsach Rubirola, Antonio Alcade Sanchez e Noel Burgos Gomez; la starting list degli atleti DYNAFIT si conclude con il 22enne sloveno Luka Kovacic. Ma non solo top athlete, perché DYNAFIT ha voluto coinvolgere anche cinque amatori che diventeranno “Trail Heroes” perché hanno raccolto la sfida lanciata dal magazine Skialper, ovvero misurarsi in una prova impegnativa come la Limone Extreme. «Abbiamo voluto spingerci oltre la semplice sponsorizzazione di un evento: per noi Limone Extreme è il punto di incontro tra atleti professionisti e una selezione di veri appassionati che hanno accettato una sfida impegnativa e che potranno così misurarsi con le performance degli elite – ha commentato Emy Leitner, Marketing Manager DYNAFIT Italia – e in questo modo incrociamo le opinioni degli atleti della nostra scuderia con il mondo amatoriale, così da generare nuovi spunti per innovazioni future». ![]() DYNAFIT ALPINE PRO: DINAMISMO SULLE DISTANZE MEDIO-LUNGHE ![]() Prezzo consigliato al pubblico: Euro 165,00
>> SCARICA JPG IN ALTA RISOLUZIONE: http://www.ldlcom.it/limone-extreme-2018-lincontro-tra-gli-elite-dynafit-e-cinque-trail-heroes/
Ufficio stampa DYNAFIT Italia a cura di LDL COMunicazione Chi è Dynafit? |
![]() |
||||||
|
||||||
![]() |