tuttopodismo
Allegati
Festa_edizione 2019.doc
Vallortigara Elena_Berlino_COLOMBO.jpg
Guglielmi_Federico_indoor.jpg

                                                     

Logo_Fidal Veneto 2013

 

 

COMUNICATO STAMPA 29/19

L’ATLETICA VENETA INCORONA LE SUE STELLE: VALLORTIGARA ATLETA DELL’ANNO

 

Domani a Borgoricco (Padova) il tradizionale appuntamento con la Festa dell’atletica regionale che assegnerà il massimo riconoscimento all’altista vicentina, nel 2018 miglioratasi sino a 2.02. Promessa dell’anno, il velocista veneziano Federico Guglielmi   

 

Padova, 22 marzo 2019 Latletica veneta incorona le stelle del 2018. Domani, sabato 23 marzo, con inizio alle 16, nella sala teatro Aldo Rossi del Centro Civico di Borgoricco (Padova), andrà in scena lannuale edizione della Festa dellatletica regionale, organizzata in collaborazione con la Libertas Sanp e l'amministrazione comunale. In passerella gli atleti, ma anche le società, spina dorsale del movimento. E poi i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara, gli amministratori pubblici. In cima al lungo elenco di premiati, Elena Vallortigara, latleta vicentina che nel 2018, saltando 2.02 il 22 luglio a Londra, si è ritagliata uno spazio tra le migliori altiste al mondo, salendo sino al secondo posto nelle graduatorie italiane di sempre, alle spalle della primatista Antonietta Di Martino. E lei lAtleta veneta dellanno: succede a Silvia Rampazzo, asso della corsa in montagna, incoronata lanno scorso, sempre a Borgoricco. Nel 2017 il premio era andato alla lunghista Laura Strati. Latletica veneta, ai massimi livelli, continua ad essere colorata di rosa. Se quello di Elena Vallortigara è il volto di una stella di oggi, il futuro sorride al 17enne veneziano Federico Guglielmi, astro nascente della velocità, a cui va il titolo di Promessa veneta dellanno.  Nel suo 2018 spicca la conquista del titolo italiano allievi nei 100 e il contributo dato alla staffetta mista che a Gyor ha vinto loro ai Campionati Europei under 18.  Riceverà idealmente il premio dalle mani di Veronica Zanon, leader giovanile nella precedente stagione. Riconoscimenti speciali per il trevigiano Andrea Meneghin e la padovana Emma Maria Mazzenga, che i loro stessi colleghi di pista e pedane hanno votato Atleti master dellanno. Premio Scatena (Dirigente dellanno) al bellunese Claudio Biesuz, premio Ossena (Tecnico assoluto dellanno) al trevigiano Faouzi Lahbi, premio Idda (Tecnico giovanile dellanno) al vicentino Diego Zocca. Riconoscimento alla carriera per il tecnico rodigino Vito Quaranta. Premi speciali anche per Antonio Zatta e, alla memoria, per Ivo Merlo, da poco scomparso. Tra i giudici di gara, premio Franceschini a Monica Panozzo e Giuseppe Stival. Mentre Diego Bonavina, assessore allo Sport del Comune di Padova, ritirerà il riconoscimento tra gli amministratori pubblici. Ma lelenco dei premiati è lunghissimo, comè giusto che sia per unaltra stagione che latletica veneta ha vissuto costantemente in primo piano.

 

In allegato, lelenco dei premiati alla Festa dellatletica regionale e le foto di Elena Vallortigara (Colombo/Fidal) e Federico Guglielmi, rispettivamente Atleta veneta dellanno e Promessa veneta dellanno.   

 

TRAIL RUNNING - Arriva la primavera e sintensifica lattività su strada. Domenica 24 marzo si corre a Vicenza, dovè in programma la seconda edizione della Cronoretrone. La manifestazione, organizzata dalla società Dlf-Corriretrone (Vincenzo Incardona, tel. 347-9236095), si svilupperà sulla distanza di 25 chilometri, prevalentemente su sentieri collinari e sterrato. Dislivello positivo di 725 metri. Di contorno, prove aperte a tutti sulle distanze di 5, 8, 13 e 18 chilometri. Ritrovo in via Carta, in località Ferrovieri, alle 8.30. Partenza alle 9.30 allingresso del Parco Retrone. Per saperne di più: www.cronoretrone.com.

 

 

FIDAL COMITATO REGIONALE VENETO

Ufficio Stampa

Mauro Ferraro

T. 338 2103931

E-mail: stampa@fidalveneto.it

Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto

Twitter: @FidalVeneto