tuttopodismo Newsletter Ecomaratona del Chianti Classico - n° 3/2019
Ecomaratona del Chianti
Ecomaratona del Chianti Classico: scopri il percorso, 42 km di emozioni
 
A rendere speciale e unici i tre giorni dell’Ecomaratona del Chianti Classico sono il contesto in cui si svolge, con panorami mozzafiato e il connubio culturale, sportivo ed enogastronomico che questo evento riesce ad offrire in tre giorni di festa
 
 
SCOPRI IL PERCORSO - 42KM DI EMOZIONI
Grazie alla collaborazione con il Consorzio del Chianti Classico, avremo il privilegio di partire e passare all’interno dei castelli e cantine tra i più belli e importanti del Chianti. La maratona partirà all’interno del Castello di Brolio (clicca qui), castello ricco di storia e di un'imponenza e posizione unica, ad un’altezza di 490 mt s.l.m. La maratona, con un dislivello positivo di circa 950 mt, avrà i primi 25 km in buona parte con strade bianche sicuramente alla portata di tutti e che non richiedono al runner esperienza maturata nel mondo del trail. Scarpa consigliata da trail non obbligatoria, in alternativa scarpe da allenamento un po’ tassellate. I primi 5 km sono pianeggianti

-> LEGGI QUI LA DESCRIZIONE COMPLETA DEL PERCORSO
-> 42K - ALTIMETRIA
-> 42K - MAPPA
 

TURISMO - I NOSTRI LUOGHI: IL CASTELLO DI BROLIO
Uno scenario che fa dimenticare di essere li per una gara, immersi nella storia quasi a sentirsi in un epoca diversa, la partenza spettacolare della 13^ Ecomaratona del Chianti Classico 2019 sarà dal Castello di Brolio le cui  prime pietre risalgono all’Alto Medioevo, quando entrò in possesso della famiglia Ricasoli, grazie a uno scambio di terre di cui si ha testimonianza già nel 1141razie alla collaborazione con il Consorzio del Chianti Classico, avremo il privilegio di partire.

-> LEGGI TUTTO
 

GARE E DISTANZE
Ecomaratona Chianti Classico si compone di 4 distanze competitive affiancate da altre distanze non competitive:
 
Competitive
  • Ecomaratona del Chianti Classico - 42K
  • Chianti Classico Trail - 21K
  • Trail del Luca - 13K (competitiva e non competitiva)
  • Staffetta Ecomaratona del Chianti 3x1500 mt
 
Non competitive
  • Ecopasseggiata - 10 km (iscrizioni direttamente sul posto il 19 e 20 Ottobre)
  • Nordic WalkinChianti - 10 km (iscrizioni gestite direttamente da "SiVa - Nordic Walking Siena". Maggiori info nelle prossime settimane su nostro sito web)
  • Emozioni nelle Cantine - 7 km (iscrizioni gestite direttamente dal nostro Comitato Organizzatore. Maggiori info nelle prossime settimane su nostro sito web)

ISCRIZIONI
Solo per le gare competitive sarà possibile iscriversi online attraverso il sito Enternow o compilando l'apposito modulo d'iscrizione sul sito.

Clicca QUI per iscrizioni online
Clicca QUI per scaricare la scheda di iscrizione



GARE COMPETITIVE – Dettaglio quote e scadenze

ECOMARATONA DEL CHIANTI  CLASSICO 42K  D+ 950
- fino al 31/8: € 40,00
- fino al 30/9: € 50,00
- fino al 20/10: € 55,00
Le iscrizioni chiuderanno al superamento dei 700 partecipanti iscritti
 
CHIANTI CLASSICO TRAIL 21K  D+ 450
- fino al 31/8: € 25,00
- fino al 30/9: € 30,00
- fino al 20/10: € 35,00
Le iscrizioni chiuderanno al superamento dei 1.200 partecipanti iscritti
 
TRAIL DEL LUCA 13K  D+ 300
- fino al 31/8: € 15,00
- fino al 30/9: € 20,00
- fino al 20/10: € 25,00
Le iscrizioni chiuderanno al superamento dei 700 partecipanti iscritti
 
STAFFETTA ECOCHIANTI 3X1500 mt
Quota fissa di 6 euro ad atleta (euro 18.00 a squadra). Le iscrizioni chiuderanno al superamento delle 50 squadre. Chiusura iscrizioni a 50 staffette





Ecomaratona Chianti Classico: foto e video...
Sicuro che vorrai mancare a tutto questo ? 

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE FOTO

 
 
 
 
Assistenza via ticket web | Help online by ticket web
 
 
Comitato Ecomaratona Chianti Classico
c/o ASD "La Bulletta" - Via Turati, 1 - 53019, Castelnuovo Berardenga (SI)
Ph +39 333 4409330 - Fax +39 0577 1720110
info@ecomaratonadelchianticlassico.it
facebook twitter youtube instagram