tuttopodismo

Prove generali per il Giro di Castelbuono

Manca oltre un mese al 94° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono, la classica su strada più antica d’Italia con la sua storia che ha attraversato quasi un secolo attraverso grandi campioni provenienti da ogni parte del mondo. Il piccolo borgo palermitano vivrà domenica un gustoso antipasto alla sfida dei campioni con la quarta edizione della “Aspettando il Giro”, che in pochissimo tempo si è guadagnata un suo spazio nel calendario nazionale. L’appuntamento è per domenica, quando a Castelbuono arriveranno i migliori atleti della regione, richiamati dal fatto che la manifestazione è valida quale ottava prova del Grand Prix Sicilia e soprattutto per i Campionati Regionali di Società Master.

Il percorso di gara ricalca in maniera fedele quello della più famosa “sorella”, un circuito di 1.670 metri che rispetto alla classica del 26 luglio è solo leggermente allungato per permettere il giro di boa ai piedi del Castello. Epicentro del circuito completamente cittadino sarà come sempre Piazza Margherita. Quest’anno la prova, disputata nelle scorse stagioni sempre su diverse distanze, raggiunge la fatidica soglia dei 10 km, riconosciuta anche dalla FIDAL e darà quindi riscontri qualificati anche dal punto di vista statistico.

L’attesa è forte per conoscere chi aggiungerà il suo nome nell’albo d’oro della gara, che ha finora avuto sempre vincitori diversi: Filippo Porto, Mohamed Idrissi e Vincenzo Iraci, mentre fra le donne dopo l’iniziale successo di Angelita Bonanno è iniziato il regno di Chiara Immesi, pronta domenica ad andare a caccia del poker.

Le iscrizioni per la gara sono ancora aperte, al costo di 12 euro, ma bisogna provvedere entro le ore 12:00 di venerdì. Le gare inizieranno alle ore 9:15 con le prove per i più piccoli, alle 10:15 il via alla gara assoluta maschile e femminile, alle 11:45 le premiazioni. Da notare che i primi 10 riceveranno una wild card per partecipare alla classicissima di fine luglio, insieme ai big del mezzofondo internazionale. La manifestazione allestita dall’Universitas Palermo e dalla Pol.Castelbuonese ha il patrocinio del Comune di Castelbuono e della locale Pro Loco, l’appoggio della Karhu come sponsor tecnico e di un nutrito numero di aziende locali (Giaconia Conad, Fireudam Private Banker, Ricoh Imagine Change, Bcc San Giuseppe di Petralia Sottana, Fiasconaro Srl, Palazzolo Srl, Biscotti Tumminello, Consorzio Simegas, Biscotti Paolo Forti, Ristorante Palazzaccio, Acqua Geraci, Battaglia Mannite, Pegaso Università Telematica Palermo, Venticolli, Cangemi Ottica, Spritz Bar, Ristorante Pizzeria Vecchio Palmento, B&B Villa Letizia, Dolcibon Srl, Latte Bergi, Castiglia Bibite, Caseificio Biddeci Nicola, Macellerie Cusimano, Ristorante Pizzeria Antico Baglio, Ristorante Pizzeria Cycas, Gservice Genialità in Testa, Il Fiore, Alimentari Prestianni) che permettono la realizzazione dell’evento.

Per informazioni: Universitas Palermo, tel. 3938517429 e Gruppo Atletico Pol.Castelbuonese tel.333.9099459, www.girodicastelbuono.com