tuttopodismo
Un’Ecomaratona per scoprire Prato

Quello delle ecomaratone è un settore atletico in continua espansione: abbinare le distanze classiche della corsa su strada a scenari naturali è una scelta che sta trovando sempre più consensi e il calendario delle 42,195 km offroad si amplia anno dopo anno. Una delle ultime arrivate è l’Ecomaratona Pratese, che il prossimo 15 settembre vivrà la sua seconda edizione e che è nata proprio per dare un’immagine diversa del territorio, lavorando alacremente sulla costruzione di un percorso che per il 70% sarà su strade bianche e che avrà il suo epicentro nel Parco delle Cascine di Tavola (PO) da dove verrà dato il via alle ore 8:30.

Le iscrizioni alla manifestazione, che oltre alla maratona prevede la mezza e la passeggiata aperta a tutti di 8 km, sono già aperte e fino al 31 luglio avranno un costo di 37 euro per i 42 km e 22 euro per i 21 km. Successivamente sono previsti corposi aumenti. Di inconsueta entità il montepremi, che prevede per il primo arrivato dell’ecomaratona un rimborso spese di 400 euro e per la prima donna uno da 200 euro insieme a un collier in oro bianco 18kt con diamante. E’ inoltre prevista, in abbinamento alla corsa, una lotteria con ricchissimi premi: biciclette, motorini, gioielli, addirittura un soggiorno di 15 giorni per 4 persone nel Salento.

Gli organizzatori hanno anche predisposto non solo il pasta party a fine gara per tutti gli arrivati, ma anche la cena gratuita alla vigilia. Una scelta che va incontro alla volontà di allargare il bacino d’utenza della gara anche a chi viene da fuori Toscana, che potrà così abbinare ad essa una breve vacanza per scoprire le bellezze di una città, Prato, ultimamente molto discussa per essere un esempio di globalizzazione e integrazione, ma che è considerata un vero gioiello architettonico, nel suo centro storico con il Duomo di Santo Stefano, la Piazza del Comune, Palazzo Datini decorato da importanti artisti del Seicento, il Palazzo Pretorio sede del Museo Civico. Un gioiello con tante sfaccettature, da vedere poco a poco in un periodo, settembre, davvero ideale.

Per informazioni: Pod.Pratese, tel. 338.5635738, www.podisticapratese.it